La storia della scultura: Scopri la bellezza della collezione di statue di Palazzo Vecchio

David and Michelangelo sculptures at the Palazzo Vecchio Museum entrance

Scopri un'affascinante serie di statue lungo il cortile, la facciata e le camere di Palazzo Vecchio. Ogni spazio ospita una collezione unica. Esplora le figure allegoriche che simboleggiano le virtù e le creature mitiche, oltre alle sculture realistiche di personaggi storici. Immergiti in una maestria artigianale, in dettagli intricati e nelle storie intriganti che si celano dietro ogni curva e contorno. Sia che tu sia un intenditore d'arte o semplicemente alla ricerca di un'esperienza che ti faccia vibrare l'anima, le statue di Palazzo Vecchio promettono di superare le tue aspettative.

Esplora le opere d'arte di Palazzo Vecchio

Statue di Palazzo Vecchio | A cosa fare attenzione?

Michelangelo's Statue of David at Accademia Gallery, Florence, Italy.

David

Artista: Michelangelo

Posizione: Loggia dei Lanzi

Una replica dell'iconica statua del David di Michelangelo si erge alta e fiera di fronte al Museo in Piazza della Signoria. Scolpito da un unico blocco di marmo, questo capolavoro cattura la forza e la bellezza dell'eroe biblico con notevoli dettagli e precisione.

Hercules and Cacus Palazzo Vecchio Statues

Ercole e Caco

Artista: Baccio Bandinelli

Posizione: Loggia dei Lanzi

Raffigurante la leggendaria battaglia tra Ercole e il temibile Caco, questa colossale scultura domina Piazza della Signoria. La composizione dinamica e l'intricata muscolatura trasmettono l'intensità dell'incontro, esemplificando la maestria dell'arte rinascimentale.

Perseus statue holding Medusa's head at Palazzo Vecchio, Florence.

Perseo con la testa di Medusa

Artista: Benvenuto Cellini

Posizione: Loggia dei Lanzi

Tra le suggestive sculture che rivestono la facciata di Palazzo Vecchio, incontrerai l'impressionante scultura in bronzo di Benvenuto Cellini che raffigura l'eroe greco Perseo che tiene in mano la testa di serpente mozzata di Medusa, mostrando la maestria di Cellini nel catturare il movimento e l'espressione drammatica.

Equestrian statue of Cosimo I in Piazza della Signoria, Florence, Italy.

Monumento equestre di Cosimo I

Artista: Giambologna

Posizione: Loggia dei Lanzi

Il Monumento equestre di Cosimo I è una magnifica statua in bronzo situata in Piazza della Signoria. Realizzata dal rinomato scultore Giambologna, questa scultura equestre ritrae la potente figura di Cosimo I, il primo Granduca di Toscana, montato su un cavallo imbizzarrito. Il monumento emana grandiosità e cattura l'essenza della leadership e dell'autorità di Cosimo, rendendolo un simbolo sorprendente dell'influenza della dinastia dei Medici.

Putto with Dolphin statue at Palazzo Vecchio, Florence, Italy.

Angioletto con delfino

Artista: Andrea del Verrocchio

Posizione: Cortile

L'Angioletto con delfino nel cortile di Palazzo Vecchio è una graziosa fontana in bronzo. Il putto, con un movimento vivace, afferra con gioia un delfino che si contorce, simbolo di fortuna e agilità. Originariamente realizzata per Villa Medici a Careggi, fu poi trasferita nel primo cortile di Palazzo Vecchio, dove corona una fontana in marmo di Battista del Tadda, che un tempo alimentava l'acqua del Giardino di Boboli.

Statue of Judith and Holofernes at Palazzo Vecchio Museum

Giuditta e Oloferne

Artista: Donatello

Posizione: Sala dei Gigli

L'espressiva statua di Donatello ritrae l'eroina biblica Giuditta che afferra trionfalmente il generale assiro Oloferne poco prima di decapitarlo. La delicata ma potente rappresentazione della scultura cattura la tensione e il coraggio del momento, mettendo in mostra la genialità artistica di Donatello. È un'aggiunta sublime alla Sala dei Gigli.

Il genio della vittoria

Artista: Michelangelo

Posizione: Salone dei Cinquecento

La scultura del Genio della Vittoria di Michelangelo abbellisce la Sala dei 500. I dettagli intricati e la posa dinamica della figura simboleggiano il trionfo e la prodezza militare, mettendo in mostra l'abilità di Michelangelo nel catturare la forma umana con grazia e intensità.

Apollo

Artista: Giambologna

Posizione: Studiolo di Francesco I

Insieme ad altre creazioni in bronzo che rivestono la piccola stanza privata, questa scultura è in stile tardo rinascimentale manierista. È una rappresentazione di Apollo, il dio greco della poesia, della musica e capo delle Muse.

Domande frequenti su statue di Palazzo Vecchio

Quanto è vasta la collezione di statue di Palazzo Vecchio?

Palazzo Vecchio ospita un'importante collezione di oltre 100 statue, con una vasta gamma di sculture, cariatidi e tondi di diverse epoche.

Quali opere d'arte di rilievo sono incluse nella collezione di statue di Palazzo Vecchio?

La collezione comprende sculture famose come David di Michelangelo, Ercole e Caco di Baccio Bandinelli e Giuditta e Oloferne di Donatello.

Quanto tempo devo dedicare per esplorare l'intera collezione di statue di Palazzo Vecchio?

Si consiglia di dedicare almeno un'ora o più per apprezzare ed esplorare appieno la Collezione di statue di Palazzo Vecchio sia all'interno che all'esterno dell'edificio.

Ci sono dipinti significativi nella collezione di statue di Palazzo Vecchio?

La Collezione di Statue di Palazzo Vecchio si concentra principalmente sulle sculture, ma accanto alle sculture sono esposti anche dipinti e altre opere d'arte.

Tutti i pezzi della collezione di statue di Palazzo Vecchio sono esposti o alcuni sono in deposito?

Mentre la maggior parte della collezione è esposta, alcuni pezzi possono essere periodicamente ruotati o temporaneamente messi in deposito per motivi di conservazione.

Ci sono sculture antiche degne di nota nella collezione di statue di Palazzo Vecchio?

Sì, la Collezione di Statue di Palazzo Vecchio comprende notevoli sculture antiche, che mostrano le conquiste artistiche delle civiltà antiche.

Quanto è antica la collezione di statue di Palazzo Vecchio e qual è il suo significato storico?

La Collezione di statue di Palazzo Vecchio presenta opere d'arte che abbracciano diversi secoli, riflettendo il ricco patrimonio artistico di Firenze e la sua importanza storica come centro culturale.

Ci sono mostre speciali o esposizioni temporanee legate alla collezione di statue di Palazzo Vecchio?

Palazzo Vecchio ospita occasionalmente mostre speciali ed esposizioni temporanee che possono includere opere d'arte correlate o complementari alla Collezione di Statue.

Scopri di più

Informazioni

Prenota ora

Passaggi segreti

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.